News
I consacrati sono un dono prezioso per la Chiesa e il mondo: come i profeti, rappresentano la sentinella che attende la venuta del Signore e, con la fiaccola accesa dell’amore, indicano agli uomini e ...
Poi, come vero amante della umiltà perfetta, il Santo si reca tra i lebbrosi e vive con essi, per servirli in ogni necessità per amor di Dio. Lava i loro corpi in decomposizione e ne cura le piaghe ...
Cari amici la rivista San Francesco e il sito sanfrancesco.org sono da sempre il megafono dei messaggi di Francesco, la voce della grande famiglia francescana di cui fate parte. Solo grazie al vostro ...
''Noi non chiediamo alla verità la data di nascita. E' la ragione per cui molte teorie ed esperienze del passato, anche francescane, possono rispondere in modo adeguato e incisivo alle questioni del ...
Signore Gesù, ricordati che sei stato a Nazareth un adolescente, un giovane, e poi un giovane operaio. Cari amici la rivista San Francesco e il sito sanfrancesco.org sono da sempre il megafono dei ...
Duemila frati di tutte le famiglie francescane si riuniranno ad Assisi per il Capitolo delle Stuoie dal 15 al 18 aprile e celebreranno insieme gli 800 anni della Regola di San Francesco e della ...
Per Francesco il lavoro è concepito come valore primario e imprescindibile, il lavoro si fa dunque garante dei diritti di libertà e di giustizia sociale Ogni frate sarà tenuto a utilizzare gli ...
L'ottavo centenario della proto-regola francescana (1209-2009), momento fondativo dell'Ordine, offre lo spunto per risalire alle origini stesse della musica in lingua italiana, tradizionalmente ...
C'è stato un Pastore del nostro piccolo Molise che, dialogando con un commercialista, vicino alla mia comunità, ha affermato: Marcello Fidelibus, nelle sue scelte, è radicale. Lui ha risposto: Gesù ...
Francesco “celebrava con ineffabile premura il Natale del Bambino Gesù, e chiamava festa delle feste il giorno in cui Dio, fatto piccolo infante, aveva succhiato ad un seno umano”. E al Natale si ...
La proposta cristiana di Francesco d’Assisi ha nell’esperienza della fraternità il suo punto focale, il suo cardine intorno al quale ruota una nuova visione dell’uomo, una nuova antropologia cristiana ...
[110] Il Signore dette a me, frate Francesco, di incominciare a fare penitenza così: quando ero nei peccati mi sembrava cosa troppo amara vedere i lebbrosi, e il Signore stesso mi condusse tra loro e ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results